Breve storia di (quasi) tutto

Tapa blanda, 592 páginas

Idioma Italian

Publicado el 3 de abril de 2019 por TEA.

ISBN:
978-88-502-5481-1
¡ISBN copiado!

Ver en OpenLibrary

Ver en Inventaire

(1 reseña)

«Mentre ero in volo sul Pacifico e guardavo pigramente dal finestrino l'oceano illuminato dalla luna, mi si presentò alla mente, con una forza piuttosto inquietante, la consapevolezza di non sapere nulla dell'unico pianeta sul quale mi sarebbe mai capitato di vivere.» Quanto è grande, infatti, il nostro pianeta? Come è fatto? Quali leggi ne governano il moto, la natura e i fenomeni? Per colmare questa lacuna, Bill Bryson decide di partire per un viaggio molto diverso da quelli che ci ha raccontato nei suoi libri: un viaggio nel mondo del sapere scientifico, per narrarci la storia dell'universo e farci comprendere, senza inutili difficoltà, la teoria della relatività e le sue conseguenze, i segreti del Big Bang, le leggi dell'evoluzionismo, la comparsa dell'uomo sulla terra, la doppia elica del DNA e molto altro. Con una scrittura sempre ironica, e senza mai rinunciare al gusto dell'aneddoto e della battuta, Bryson ci fa …

34 ediciones

Super interesting

I wasn't sure I was going to finish this, but it really picked up about 30% of the way in.

It's a relatively light overview of a load of stuff (no prizes for guessing that bit)

You're probably familiar with all of it, but there will be gems and additions to knowledge that are delightful.

A highlight for me was the discussion of time, the age of the universe and how our understanding of that has changed (and is still changing)